Per appassionati, professionisti e aspiranti tali dell’allenamento
Meccanica dell'esercizio : Servizio di Mentorship
- Teoria e Pratica contestualizzata
- Analisi pratica degli esercizi
- Q & A settimanali
- Lezioni settimanali
- Materiale esclusivo
- 2 Mentori

cos'è il servizio di Mentorship ?
Il programma di Mentorship non è un corso di formazione o una certificazione.
Il focus del programma è sull’applicazione pratica dei principi universali dell’allenamento e della meccanica dell’esercizio suffragata dall’esperienza di anni di coaching live e online.
Come professionisti in costante aggiornamento che hanno intrapreso numerosi percorsi formativi abbiamo sempre riscontrato una forte discrepanza tra la teoria e le applicazioni pratiche, con la crescente quantità di informazioni reperibili facilmente che tende a generare confusione invece di favorire una migliore comprensione olistica di tutto ciò che è un percorso di personal training.
Con il nostro servizio di Mentorship vogliamo mettere a disposizione le nostre conoscenze e la nostra esperienza non solo fornendo nozioni teoriche ma soprattutto mettendo ordine e contestualizzando tutte le informazioni aiutando a sviluppare una visione olistica e complessiva dell’allenamento.
Il cuore del servizio di Mentorship è costituito dai principi universali e gli adeguati processi mentali e ragionamenti da applicare per programmare, svolgere e far svolgere programmi di allenamento personalizzati sul singolo soggetto.
Il nostro servizio di Mentorship è fortemente basato sulla meccanica dell’esercizio che riteniamo essere la base imprescindibile di qualsiasi professionista del movimento e che costituisce le fondamenta di qualsiasi allenamento senza le quali qualsiasi concetto inerente la programmazione perde di valore.
i tuoi mentori
Programma di mentorship skeptical dragoon
Gli obiettivi del programma di Mentorship
Il nostro obiettivo è far sì che chi usufruisca del servizio di Mentorship :
- Diventi totalmente padrone dei concetti e principi della meccania dell'esercizio.
- Sappia analizzare ogni esercizio in maniera analitica riconoscendo e valutando tutti i fattori meccanici e le forze in gioco.
- Diventi totalmente padrone della gestione degli stimoli, e gli adattamenti da essi derivati.
- Sviluppi tutti gli strumenti cognitivi e processi mentali atti a sfruttare al meglio i principi base della programmazione dell'allenamento con finalità di ipertrofia\composizione corporea.
i moduli e gli argomenti che tratteremo nel nostro mentorship
il programma
In questo modulo vedremo le principali variabili cinematiche come la velocitá e l’accelerazione.
Capiremo la differenza fra cinematica e cinetica, analizzando le forze che causano il movimento
Vedremo come le forze apprese nel modulo precendete interagiscono in un sistema di leva. Apprenderemo concetti fondamentali come Torque, Braccio del momento, braccio di leva, angoli della forza sia a livello teorico, ma soprattutto a livello pratico.
Vedremo le principali variabili della resistenza come punto di restrizione, di applicazione e guide.
Analizzeremo fattori non visibili come frizzione ed inerzia, cosí come i materiali e come funzionano i macchianri che si usano in palestra.
Capiremo i come funzionano i profili di resistenza dei muscoli monoarticolari e degli esercizi multiarticolari, cosí come i profili di resistenza degli esercizi.
Inotlre, vedremo a livello pratico come possiamo adattare il profilo di resistenza al profilo di forza.
Analizzeremo in maniera pratica e oggettiva gli esercizi “tradizionali” come panca piana, squat e stacco.
A chi è rivolto il servizio?
Il SERVIZIO di Mentorship E' ADATTO a TE?
È per te se:
- Sei un Personal Trainer o un atleta che vuole approfondire la meccanica dell'esercizio
- Vuoi essere capace di analizzare gli esercizi per la loro meccanica e poterli adeguare e modificare per ogni esigenza e soggetto
- Vuoi comprendere realmente la grande variabilità antropometrica individuale e come essa influenzi l'esecuzione degli esercizi
- Hai una mentalità aperta e non hai paura di mettere in discussione concetti e nozioni storiche del mondo dell'allenamento
- Vuoi crescere come professionista ed affinare le tue capacità di problem solving e programmazione dell'allenamento per ogni contesto e soggetto
Non è per te se:
- Cerchi un metodo universale buono per portare risultati a chiunque senza ragionamento critico ed analisi dell'individuo
- Hai delle credenze dogmatiche sull'allenamento che non sei disposto a mettere in discussione
- Credi che il Mentorship sia un percorso che ti porterà a ottenere più risultati in allenamento solo grazie alla teoria
- Non ti sei mai allenato e non hai alcuna base pratica dell'allenamento con i pesi che speri di compensare con più teoria
mentorship
3 MESI- 24 ore minimo di lezioni live
- Contenuti e informazioni esclusive
- Posti limitati
- Tutoring di gruppo