
SAGGI SCIENTIFICI ED ALTRO
Saggi scientifici, filosofici e di varia natura che ho letto e che consiglio fortemente a chiunque sia appassionato del genere.
Potete anche seguirmi sul profilo GoodReads vendendo le mie letture e le mie recensioni.
Ultimo aggiornamento: 19-11-2020
Y.N. Harar
SAPIENS
Y.N. Harar
HOMO DEUS
Libro fantastico a firma di Harari che analizza da un punto di vista storico-evolutivo l’essere umano ed il suo sviluppo e cerca di immaginare come possa essere il futuro, pretesto con cui eseguire un’approfondita analisi dell’umanità.
Y.N. Harar 21 LEZIONI PER IL XXI SECOLO
21 lezioni per il XXI secolo di Harari, il terzo libero dell’autore dopo i due spettacolari precedenti : Sapiens ed Homo Deus
Per i primi due terzi il libro attinge a piene mai dai concetti espressi nei primi due approfondendoli e per chi ha già letto i libri precedenti dell’autore può risultare ripetitivo perchè ripropone concetti già trattati.
Gli ultimi 4 capitoli valgono tutto il libro, forniscono tantissimi spunti di riflessione, sul futur o, sul senso della vita, sulla società, sull’economia e la politica.
I primi due libri erano strettamente collegati tra di loro, leggere Homo Deus senza aver letto Sapiens risulta un’esperienza parziale, così come leggere Sapiens senza leggere Homo Deus risulta in un’esperienza incompleta.
Questo terzo libro è sicuramente più autonomo, per chi non ha letto i due libri precedenti sarà fantastico in quanto non ripetitivo e ricco di nuove riflessioni e spunti, per chi ha già letto i precedenti sarà un ulteriore arricchimento soprattutto nei capitoli finali.
Bruce Lee
PENSIERI CHE COLPISCONO
Il libro che mi ha “cambiato la vita”.
È praticamente un raccolta di pensieri, lettere ed aforismi del Maestro Bruce Lee che rispecchiano appieno la sua filosofia ed approccio di vita.
Ad ogni rilettura torna nuovo e fornisce nuovi spunti, ed aiuta ad aprire la menta e la visione delle cose come pochissimi altri libri fanno.
R.Sapolsky
BEHAVE
Potrei definirlo l’altro libro che mi ha cambiato la vita. Sapolsky è semplicemente un genio, ed in questo libro, lungo ed esaustivo ma mai pesante, spiega dal punto di vista neuroscientifico,evolutivo,genetico,biologico tutti i comportamenti umani.
Al momento che io sappia non esiste un traduzione in italiano, ma se capite l’inglese scritto vi consiglio caldamente di non perdervelo per nulla al mondo.
Arnold Schwarzenegger
TUTTA LA MIA VITA
Potreste pensare, cosa c’è di speciale nella biografia di Arnold Schwarzenegger?
Tanto, tantissimo. La mentalità, l’attitudine, l’ambizione, la voglia di un immigrato Austriaco che da appena maggiorenne vola prima in Germania e poi negli States, diventa ed è tutt’ora l’icona mondiale del Culturismo rendendolo una disciplina popolare, una delle superstar action ed icone fisiche del cinema anni 80 e 90 più grandi di sempre, governatore della california.
una lettura che nessun appassionato di culturismo, di cinema o semplicemente del sogno americano si può lasciar scappare.
J.Haidt
FELICITA': UN 'IPOTESI
Libro davvero molto bello il cui autore è sia uno psicologo clinico che un filosofo, che tratta (con rigore scientifico) la ricerca della felicità, con un occhio alle filosofie e culture antiche orientali, e che facendolo spiega tantissimo della psicologia e dei comportamenti umani, delle emozioni e di perchè amore, soddisfazione, serenità, felicità funzionano come funzionano.
R. Sapolsky
PERCHE' ALLE ZEBRE NON VIENE L'ULCERA?
L’altro capolavoro di Sapolsky, un saggio sulla fisiologica, endocrinologia e neuroscienza dello stress, soprattutto quello cronico. Perchè noi umani soffriamo di malattie che altre specie sembrano non avere. Perchè in determinati contesti si manifestano certi problemi molto più di altri? Un libro fantastico scritto con uno stile accattivante e mai noioso.
J.Diamond
IL TERZO SCIMPANZE'
Questo è un saggio firmato da Jared Diamond uno dei più famosi biologi ed ornitologi vincitore del premio Pultizer per la saggistica per il suo libro “Armi, acciaio e malattie”
In questo libro l’autore esplora tutte le caratteristiche peculiari dell’uomo sotto la lente dell’evoluzione mostrandoci come tante caratteristiche e comportamenti spesso attribuiti solo all’uomo, alla sua mente ed alla sua “cattiveria” siano in realtà presenti in tantissimi animali a livello istintivo o quasi e quindi tramandati di generazione in generazione dall’evoluzione, mostrandoci come alla fine siamo anche noi essere umani solo una versione evoluta delle grandi scimmie con cui condividiamo circa il 98% del DNA.
Un libro molto affascinante, ben scritto e che aiuta ad aprire la mente ed avere una visione molto più ampia della vita a 360 gradi.
D. Kahneman
PENSIERI LENTI E VELOCI
Pensieri Lenti e Veloci di Daniel Kahneman è un libro che può “semplicemente” cambiare completamente la prospettiva da cui si guardano le altre persone, si discute, si giudica.
Psicologo e premio Nobel per l’economia, l’autore del libro con sempre massimo rigore scientifico ma anche grande capacità di scrittura e di non annoiare affronta tutti gli aspetti della psiche umana in tema di decisioni, pensieri, influenze, bias, formazioni di pensieri istintivi e razionali ed in generale come l’essere umano ragiona e forma i suoi pensieri prendendo decisioni.
Steven Pinker
ILLUMINISMO ADESSO
Illuminismo adesso di Steven Pinker è un libro recente (2018) in cui l’autore, famoso e rinomato scienziato cognitivo professore di psicologia all’università di Harvard, analizza tutti i progressi fatti dall’umanità negli ultimi 250anni circa ovvero dalla rivoluzione culturale portata dall’illuminismo, con i progressi scientifici ed umanistici.
Il libro è suddiviso principalmente in una prefazione sulla storia dell’illuminismo ed il suo significato e due grosse parti
- una in cui ogni capitolo è dedicato ad un singolo argomento (salute,ricchezza,felicità,benessere,aspettativa di vita, qualità della vita, mortalità infantile, educazione, istruzione, diritti civili, libertà, uguaglianza etc etc) ed a come, dati alla mano e pieno di grafici e fonti, l’umanità sia progredita esponenzialmente in ogni campo.
- Una seconda in cui l’autore espone quelli che per lui sono i tre pilastri sui cui l’umanità dovrà basarsi per continuare a progredire sempre di più e costruirsi un futuro sempre migliore : Ragione, Scienza e Umanesimo.
Illuminismo adesso è un libro molto bello, scritto con rigore e metodo scientifico ma che non richiede competenze tecniche per essere capito ed apprezzato che fornisce grandissimi spunti di riflessione e porta una grossa ventata di ottimismo in un momento storico in cui tutti sembrano dimenticare che viviamo (e l’autore lo dimostra ampiamente dati alla mano) nel miglior momento storico dell’umanità dove la durata e qualità della vita, le possibilità, la libertà, le possibilità di scelta, la ricchezza media, la disponibilità di risorse, le capacità di comunicare, i mezzi per autorealizzarsi etc non sono mai stati così grandi come oggi.
Rutger Bregman
UTOPIA PER REALISTI
Interi capitoli sono dedicati alle varie “guerre alla povertà” con l’autore che confuta il concetto tacciandolo come mito che la povertà sia dovuta a pigrizia, mancanza di talento e che in generale i colpevoli per essere poveri sono i poveri stessi.
Einstein
PENSIERI, IDEE, OPINIONI
Un libro che raccoglie frasi, aforismi, pensieri, idee, opinioni e filosofia del celebre fisico tedesco.
Einstein è stato un genio, una delle mente più brillanti dell’umanità che ci ha donato la relatività generale e rivoluzionato la fisica… ma la sua genialità trascende il solo campo scientifico come si può notare leggendo il libro.
Filosofia, il ruolo dell’uomo nel mondo, il senso della vita, come sviluppare il mondo affinchè l’essere umano ne tragga il meglio, come insegnare e modellare il sistema d’istruzione e tantissimi altri temi, sono affrontati negli scritti del fisico tedesco e raccolti in questo libro.
Alcuni ragionamenti inducono veramente riflessioni profonde, e sconvolgono per il loro essere attualissimo ad ormai un secolo di distanza.
Questo è un libro che consiglio veramente a tutti, a prescindere dal proprio livello di studi.
È un flusso di coscienza fondamentale per aprire la mente, ed a fine lettura ci si ritroverà fortemente arricchiti come persone.
Stephen Hawking
LE MIE RISPOSTE ALLE GRANDI DOMANDE
Le mie risposte alle grande domande è l’ultimo libro, pubblicato postumo, di Stephen Hawking, uno degli scienziati e fisici più brillanti che l’umanità abbia avuto.
In questo libro troviamo la risposta dell’autore a 10 delle domande più profondo che l’umanità si sia mai chiesta.
Ad ogni domanda è dedicato un capitolo, e argomentando le sue risposte l’autore spiega la cosmologia e l’astrofisica in maniera estremamente godibile e divertente, facendo rendere conto l’autore di come tutto ciò che sostiene sia fortemente basato sulla scienza e sulle evidenze al momento disponibili.
Per quanto l’autore usi un linguaggio il più colloquiale e semplice possibile, resta pur sempre un libro con forti tratti di astrofisica e quindi richiede un certo impegno nella lettura ma in cambio fornisce tantissimi spunti di riflessione profonda e si si è appassionati del genere e si riesce a farsi trasportare dalla lettura, risulta un’esperienza eccitante e stimolante.
È un libro che consiglio primariamente agli amanti della scienza e della fisica, ma che sono fortemente convinto possa fare del bene a tutti, e specialmente ai giovani ed adolescenti che hanno bisogno di forti stimoli e spunti di riflessione per formare la loro idea di vita e di mondo.
N.N. Taleb
IL CIGNO NERO
Il libro Il Cigno Nero di Nassim Nicholas Taleb è un libro molto particolare, il cui argomento principale è la forza e l’influenza del caso sulle nostre vite.
Il Cigno Nero rappresenta un evento molto raro e di enorme portata che influisce enormemente sulla vita delle persone, che spesso viene sottovalutato e a cui poi vengono attribuite cause aposteriori costruite in modo artificioso e spesso sbagliate.
L’autore ha avuto una carriera come statistico ed analista dei rischi nonchè trader finanziario.
In questo libro riprende numerosi esempio tratti dalla sua esperienza, con rigoroso modo di fare scientifico e riferimenti alla neuroscienza, psicologia, statistica, con il quale dimostrato quanto il caso influisca sulle nostre vite e quanto la “fortuna” giochi un ruolo fondamentale.
Un libro che è in grado di cambiare il modo di vedere le cose di chi lo legge, facendo cogliere sfumature e instaurando riflessioni sulla propria vita, pagina dopo pagina.
N.N. Taleb
ANTIFRAGILE
J. Hari
LA FINE DEL BUIO
Will Storr
SELFIE
un libro che tratta della percezione di sè, del “self” della propria identità, dell’io, e come esso sia stato nell’occidente influenzato dalla cultura a partire fin dagli antichi greci ed il loro concetto di Kalokagathia.
EDUCATION OF A BODYBUILDER
La prima autobiografia di Arnold che copre il suo periodo dall’adolescenza alle vittoria al Mr Olympia, quindi la sua nascita, crescita ed affermazione come Culturista più famoso del pianeta.
Non è un testo scientifico, non è un libro di allenamento. Cosa ha di speciale? Ogni capitolo trasuda di emozioni, di “attitude” di mentalità, fa capire il “drive” la forza di volontà, la motivazione, le sensazioni che ci sono dietro il suo percorso. Chiunque si alleni da culturista a tutti i livelli, anche se non ha mai fatto ne mai vorrà fare una gara secondo me dovrebbe leggerlo almeno una volta. E’ breve, si legge in poco tempo. Il bagaglio emotivo e culturale che fornisce è impagabile.
Matt Haig
VITA SU UN PIANETA NERVOSO
Vita su un pianeta nervoso è davvero un bel libro, pieno di spunti interessanti.
L’autore che ha vinto la sua sfida contro attacchi di panico, depressione ed ansia (ed ha trattato la sua battaglia nel suo altro libro ” Reasons to stay alive”) fa un’analisi della società moderna, il mondo del lavoro, i social media, l’industria delle news, della bellezza, il consumismo ed in generale lo stile di vita moderno soprattutto occidentale e di come esso subconsciamente sia ansiogeno e carichi continuamente di ansia le persone.
H. Rosling
FACTFULLNESS
Nel mondo attuale sembra che tutto sia in recessione, che tutto vada male, che ci sia tantissimo male nel mondo… ma non è così.
La nostra percezione del mondo è totalmente falsata, le realtà di cui siamo convinti non esistono o sono molto diverse da quello che crediamo.
In dieci capitoli suddivisi in 10 fallacie logiche (errori di ragionamento dovuti all’istinto) spiega il perchè noi uomini tendiamo ad avere una visione del mondo fittizia, non basata sui dati e non razionale.
Vedere il mondo in una prospettiva distorta, non ci permette di identificare realmente i problemi, le loro cause e l’eventuali soluzioni.
Il libro nei vari capitoli oltre a cercare di fornire la giusta visione del mondo portando dati su dati nonchè aneddoti dell’autore (per anni medico di frontiera nelle zone più povere dell’africa ed asia e poi ricercatore che ha dedicato la carriera a creare e portare una visione più obiettiva del mondo raccogliendo dati) fornisce degli strumenti per cercare di placare gli istinti che ci portano ad ignorare i dati e generare una visione del mondo sbagliata, un vero e proprio corso di autodifesa verso l’irrazionalità e l’istinto.
David J. Linden
LA BUSSOLA DELLA PIACERE
Questo è un libro sulla neuroscienza del piacere, che tocca un pò tutti gli argomenti, dal cibo al sesso, dall’allenamento alle opere di bene, dalla natura alla musica.
Libro estremamente interessante che spiega come funziona il circuito del piacere nel nostro cervello, come esso è stimolato da varie attività, che influenza ha la genetica soggettiva nel suo funzionamento, cosa accade quando si instaurano problemi di dipendenza o desensibilizzazione al piacere.
Una lettura davvero piacere, e non particolarmente lunga circa 200 pagine, scritto in maniera approfondita ma leggera, colloquiale e simpatica, sicuramente consigliata a tutti gli appassionati del tema.
Matthew Walker
PERCHE' DORMIAMO
Matthew Walker è un neuroscienziato che ha dedicato la sua vita lavorativa alla ricerca sul sonno, ed il suo libro Why We Sleep (tradotto letteralmente come “perchè dormiamo”) è un saggio sullo stato dell’arte della ricerca sull’argomento, dove troverete davvero tutto quello che ad oggi sappiamo sul sonno dal punto di vista scientifico con ampi consigli per migliorarne quantità e qualità ed approfondimenti sulla biologia di esso.
Il libro è scritto in maniera molto scorrevole e godibile, scendendo nel tecnico solo dove serve ed andando dritto al punto.
Gli spunti di riflessione e le informazioni che il libro fornisce sono davvero tanti, e molte persone si troveranno a riflettere su alcune loro abitudini collegando ad esse determinati effetti.