Skeptical Dragoon Studio

CHI SONO

personal trainer napoli domenico aversano
domenico aversano
domenico aversano
domenico aversano

Mi chiamo Domenico Aversano sono nato a Napoli il 14 dicembre 1990 ed attualmente ci vivo.

Fondatore e principale autore di Skeptical Dragoon e tutti i contenuti e profili social ad esso correlati.

Laureato in Biologia Generale ed Applicata all’università di Napoli Federico II, Personal Trainer certificato ISSA CFT3, istruttore di Bodybuilding IFBB, entusiasta dello sport e della cultura fisica, appassionato di scienza e natura.

Mi sono appassionato al mondo del Fitness e dell’allenamento a partire dai 13 anni quando ho iniziato a frequentare la palestra.

Da piccolo ho praticato per 4 anni nuoto e 3 anni basket, poi mi sono fermato un anno, in cui sono diventato fortemente sovrappeso, cosa che poi mi ha spinto ad allenarmi ed appassionarmi al fitness.

Mi alleno dal 2004, nel 2014 ho purtroppo iniziato ad avere infortuni e problemi fisici che mi hanno molto limitato, fortunatamente con perseveranza sono riuscito a risolverli tornando ad allenarmi liberamente e da essi ho imparato tantissimo.

Ciò mi ha portato ad approfondire ancor di più la scienza dell’allenamento, l’ importanza della personalizzazione e sviluppare un approccio lavorativo non basato su metodi chiusi ma “client-defined” che mette al centro di tutto il singolo individuo con le sue uniche caratteristiche, esigenze e problematiche.

Sono un grandissimo appassionato di Neuroscienza di cui leggo tantissimo e mi affascinano enormemente temi come :

la ricerca della felicità, i limiti e le possibilità della mente umana, la percezione delle realtà, la generazione e percezione delle emozioni.

Adoro la filosofia degli antichi Stoici e sono affascinato delle antiche filosofie orientali.

Tra i miei principali punti di riferimento e fonti d’ispirazione ci sono : Bruce Lee, Richard Dawkins, Robert Sapolsky, Sam Harris, Steven Pinker, Tom Purvis, Nick Tumminello, Arnold Schwarzenegger, Sylvester Stallone, Brian Cox, Paolo Evangelista.

SKEPTICAL DRAGOON

Skeptical Dragoon ovvero Drago scettico può sembrare una coppia di parole senza significato,ma ho scelto queste due parole per dei motivi ben precisi.

SKEPTICAL

 

Scettico, colui che non accetta mai come risposta “perchè è semplicemente così”.

Colui che dubita sempre delle risposte apriori e vuole approfondire  i “come” ed i “perchè” di ogni cosa rifiutando qualsiasi tipo di dogma, un modo di pensare alla base del metodo scientifico, una filosofia di pensiero, un approccio alla vita che sposo pienamente essendo un appassionato ed entusiasta della scienza in tutti i suoi aspetti.

DRAGOON

“Dragoon” è un omaggio ad uno degli autori che più hanno influenzato il mio modo di pensare e la mia filosofia di vita : Bruce Lee che era conosciuto proprio come “piccolo drago.”

Bruce Lee è conosciutissimo come attore ed artista marziale ma pochi sanno che è stato un grandissimo filosofo contemporaneo che ha saputo unire il pensiero orientale con quello occidentale e molti dei suoi aforismi elaborati più di quaranta anni fa sono ancora oggi tremendamente attuali.

La mia visione del Fitness, dell'allenamento e del Culturismo

Ho una visione e definizione molto precisa del Fitness, dell’allenamento e del Culturismo :

L’allenamento è prima di tutto un’attività per prendersi cura di se stessi, conoscersi, volersi bene ed educarsi e dovrebbe essere reso possibile e piacevole a chiunque.

Per me il Fitness ed il Culturismo rappresentano una disciplina finalizzata prima di tutto alla conoscenza  e sviluppo del proprio corpo e di se stessi, che è alla base poi del percorso per migliorarsi.

La salute, il benessere e la qualità della vita devono sempre fare da sfondo ad un percorso di culturismo e fitness sano e positivo, cosa che non vuol dire assolutamente accontentarsi e non impegnarsi ma anzi imparare a conoscersi approfonditamente in modo da sapere fin dove potersi spingere nel rispetto del proprio corpo, della propria salute psicofisica e della propria serenità, tenendo sempre a mente che…

tutto quello che si fa lo si fa per se stessi e per migliorare, non per compiacere gli altri.

La mente ed il corpo sono strettamente collegati, la disciplina, etica del lavoro, pazienza, conoscenza di se stessi, capacità di attenzione e concentrazione che sono alla base di un corretto percorso di cultura fisica e fitness rappresentano anche qualità fondamentali per vivere pienamente e serenamente la propria vita ed avere successo in tante altre attività.

Con il mio modo di lavorare, cerco di trasmettere questi concetti dando molta importanza all’aspetto didattico del percorso e guidando le persone con cui collaboro verso i loro obiettivi, spiegando cosa comporta perseguire determinati percorsi e se è il momento adatto per fare determinate scelte.