Ho finito la lettura di “Happy Even After” di Paul Dolan. Il libro, il cui autore è un neuroscienziato professore universitario inglese a Londra, riguarda la feliclità e la sua relazione con le “narrative sociali” che spesso diamo per scontate debbano essere seguite per vivere una vita “giusta” e felice ma che dopo un’accurata analisi…
Consigli per la lettura, libri e materiale non solo inerente ad allenamento ed alimentazione, ma anche saggistica, scienza, filosofia ed altro.
Qui condivido i libri che più mi piacciono e ne faccio una piccola recensione dopo averli finiti.
Puoi seguirmi anche sul mio profilo Goodreads
Playing with Movement – Todd Hargrove – un approccio olistico al movimento
Ho finito di leggere il libro “Playing with movement” di Todd Hargrove (autore del Blog Better Movement e speaker , link nei commenti) in cui viene affrontato il tema del “fitness” inteso come esercizio e capacità fisiche in maniera olistica spaziando anche nella scienza del dolore, longevità, salute, gioco, sport, palestra, muscoli, prestazioni, composizione corporea etc….
Lost Connections – Johann Hari – Una prospettiva diversa sulla depressione
Lost Connections di Johann Hari è un libro che tratta di Ansia e Depressione in un modo diverso dal solito : non dal punto di vista neuro-chimico e medico ma dal punto di vista “sociale” inteso come società in cui viviamo, quotidianità, rapporti con le altre persone e con la comunità in cui si vive,…
Vita su un pianeta nervoso – Matt Haig – Felicità al tempo dei social
Vita su un pianeta nervoso è davvero un bel libro, pieno di spunti interessanti. L’autore che ha vinto la sua sfida contro attacchi di panico, depressione ed ansia (ed ha trattato la sua battaglia nel suo altro libro ” Reasons to stay alive”) fa un’analisi della società moderna, il mondo del lavoro, i social media,…
Selfie – Neoliberismo – Felicità : una riflessione
Selfie di Will Storr è un libro che tratta della percezione di sè, del “self” della propria identità, dell’io, e come esso sia stato nell’occidente influenzato dalla cultura a partire fin dagli antichi greci ed il loro concetto di Kagalokatia. Esiste un solo self? Una sola identità ? Quanta influenza ha la genetica? Quanta la…
The Sports Gene – Quanto la genetica conta nello sport ?
The Sports Gene di David Epstein è un libro che tratta l’influenza della genetica nello sport. The Sport Gene di David Epstein Il libro l’ho trovato fantastico uno di quei libri che davvero ogni pagina ti stimolano e ti fanno divertire e ragionare durante la lettura. Non solo perchè è scritto benissimo con il giusto…
Factfulness di Hans Rosling – Recensione Libro
Ho finito da pochi giorni la lettura del libro Factfulness di Hans Rosling. Ho trovato inizialmente il libro in un articolo di Bill Gates che lo elencava tra i quattro libri che gli fanno vedere il mondo positivamente (nella lista erano presenti due libri che già avevo letto ed amato ovvero Sapiens di Harari e…
Stephen Hawking – Le mie risposte alle grandi domande : Recensione Libro
Le mie risposte alle grande domande è l’ultimo libro, pubblicato postumo, di Stephen Hawking, uno degli scienziati e fisici più brillanti che l’umanità abbia avuto. In questo libro troviamo la risposta dell’autore a 10 delle domande più profondo che l’umanità si sia mai chiesta : 1 – Esiste Dio ? 2 – Come è iniziato…
“Ogni uomo oggi è il risultato dei suoi pensieri di ieri”
Mi chiamo Domenico Aversano e sono un Personal Trainer e Coach, Laureato in Biologia, appassionato di Scienza, sognatore disilluso.
Questo è il mio Blog, dove troverai articoli tecnici e guide pratiche su allenamento ed alimentazione, riflessioni sul mondo della palestra, sulla crescita personale, sul mondo che ci circonda, consigli su libri e letture e tanto altro.
Coaching e servizi
Scopri i miei servizi disponibili.
Coaching online, Consulenze, Personal Training e altro“Usa nessun metodo come metodo”
aversanodom@gmail.com