Allenamento – Guide Pratiche e programmazione

 

In questa sezione troverete tutto ciò che riguarda l’allenamento : guide pratiche con le guide all’allenamento di tutti i vari gruppi muscolari ed esercizi, guide e spiegazioni sulla programmazione dell’allenamento, creazione di schede e approfondimenti.

Propriocezione – Connessione mente muscolo – una guida

Il concetto di propriocezione o per dirla molto facilmente reale controllo del proprio corpo e percezione ed utilizzo dei propri muscoli, e i concetti derivati poi di performance interna e non esterna, di allenare i muscoli e non i movimenti (spostare qualcosa da punto A a punto B senza curarsi del COME avviene lo spostamento) …

Propriocezione – Connessione mente muscolo – una guida Leggi altro »

Selezione degli esercizi – Approccio razionale e guida pratica

La selezione degli esercizi viene spesso sottovalutata, limitandosi a scegliere tra gli esercizi per un dato gruppo muscolare che si “sentono” meglio o in base semplicemente alla semplice distinzione tra multiarticolare e monoarticolare. In realtà un’adeguata selezione degli esercizi è fondamentale per ottimizzare l’allenamento. Non tutti gli esercizi sono adatti ad apportare gli stessi stimoli …

Selezione degli esercizi – Approccio razionale e guida pratica Leggi altro »

Periodizzazione Allenamento Bodybuilding : guida

Questo articolo tratterà in maniera semplice e sintetica come gestire le variabili che compongono un allenamento nelle varie fasi di una periodizzazione allenamento in ottica bodybuilding :  allenamento massa, mantenimento,definizione. E’ complementare a QUESTO articolo in cui veniva spiegato come comportarsi con l’alimentazione nelle varie fasi, che vi consiglio di leggere insieme a questo per …

Periodizzazione Allenamento Bodybuilding : guida Leggi altro »

Retroversione del bacino – Squat : le reali cause

Questo articolo sulla retroversione del bacino è una traduzione ed adattamento dell’originale di Dean Somerset che trovate QUI Dean è un chinesiologo, fisiologo dello sport, Specialista dell’allenamento di condizione e forza ed esperto di esercizio a scopo medico. Consiglio di seguire il suo blog e la sua pagina Facebook perchè fornisce sempre materiale di altissima …

Retroversione del bacino – Squat : le reali cause Leggi altro »

MonoFrequenza – Multi e i principi per l’ipertrofia

Monofrequenza e multi sono due approcci all’allenamento con i pesi apparentemente diversi, ma studiandoli attentamente ci si rende conto che non sono altro che due modi di distribuire uno dei tanti parametri dell’allenamento ovvero la frequenza. Molti credono che la multif sia uguale a : basse ripetizioni, uso esclusivo del bilanciere, niente macchine, niente monoarticolari, …

MonoFrequenza – Multi e i principi per l’ipertrofia Leggi altro »

La fase di mantenimento o stabilizzazione : guida

Massa, definizione, definizione, massa… Sentiamo sempre parlare di queste due fasi ossessivamente saltando dall’una all’altra con risultati spesso poco soddisfacenti. Fretta estrema, caratteristica dei nostri tempi, che non ci lascia neanche il tempo di goderci un attimo il risultato appena realizzano che subito ci proietta in quello successivo. Sembra un discorso più ideologico che tecnico …

La fase di mantenimento o stabilizzazione : guida Leggi altro »