Tutti gli articoli

Tutti gli articoli presenti sul Blog in ordine cronologico (dal più recente al più vecchio.)

Tongkat Ali (Eurycoma longifolia) e Fadogia Agrestis – Integratori Testosterone – Guida

Tongkat Ali e Fadogia Agrestis sono due integratori che stanno guadagnano popolarità per l’ottimizzazione dei livelli naturali di Testosterone anche nei giovani uomini, vediamo cosa sappiamo di questi composti e come funzionano. Tongkat Ali – Eurycoma longifolia Tongkat Ali (nome scientifico : Eurycoma longifolia) è un’erba indonesiana o della Malesia usata storicamente come afrodisiaco naturale …

Tongkat Ali (Eurycoma longifolia) e Fadogia Agrestis – Integratori Testosterone – Guida Leggi altro »

Fisioterapia moderna evidence based : il nostro approccio

Questo articolo è a cura del Dr. Maurizio Conte FISIOTERAPIA BASATA SULLE EVIDENZE La nostra fisioterapia vuole basarsi sull’evidenza scientifica. Ma cosa intendiamo per “fisioterapia basata sull’evidenza”? La fisioterapia evidence-based practice (EBP) è ‘l’integrazione delle migliori evidenze della ricerca con l’esperienza clinica e valutazione del paziente.. La fisioterapia, essendo una professione sanitaria ampiamente riconosciuta, deve …

Fisioterapia moderna evidence based : il nostro approccio Leggi altro »

Mal di schiena cronico – Low Back Pain – Cause e trattamento

Questo articolo è a cura del Dr. Maurizio Conte Mal di schiena cronico – Low Back Pain – DEFINIZIONE Il low back pain (LBP) è una condizione comune che può colpire persone di tutte le età. È la “principale causa di limitazione delle attività e di assenza dal lavoro in gran parte del mondo” oltre …

Mal di schiena cronico – Low Back Pain – Cause e trattamento Leggi altro »

Ipertrofia – La tensione meccanica e perchè non esistono esercizi fondamentali

Introduzione In questo articolo, attingendo a piene mani dalla letteratura più recente e dallo splendido lavoro di Chris Beardsley ed il suo portale, spiegherò il meccanismo che promuove l’ipertrofia muscolare ovvero la tensione meccanica applicata alle singole fibre muscolari e per la quale gli esercizi eseguiti costituiscono uno strumento per generarla, ma non sono importanti …

Ipertrofia – La tensione meccanica e perchè non esistono esercizi fondamentali Leggi altro »

La fallacia del costo irrecuperabile – bias cognitivi

La fallacia del costo irrecuperabile (sunk cost fallacy) è un bias cognitivo che porta una persona a valutare in maniera non razionale ma emotiva le proprie scelte, azioni, situazioni, basandosi sugli investimenti e costi precedentemente sostenuti, ed ormai non più recuperabili,  per qualcosa. Il costo irrecuperabile rappresenta un investimento che non può più essere recuperato, …

La fallacia del costo irrecuperabile – bias cognitivi Leggi altro »

L’effetto Alone – Bias Cognitivi e Bellezza

L’effetto alone, dall’inglese Halo Effect, è un bias cognitivo di cui si parla poco ma che influisce attivamente ogni giorno in praticamente tutti gli aspetti delle nostre vite e di cui molte persone sono inconsciamente consapevoli anche se non sanno tecnicamente di cosa si tratti. Avete mai notato come in generale nelle rappresentazioni artistiche di …

L’effetto Alone – Bias Cognitivi e Bellezza Leggi altro »

La maggioranza silenziosa del Fitness

Come appare, che fisico ha, la persona che si allena con passione e costanza ? Bei muscoli, braccia possenti, un bel torace, schiena larga, gambe massicce, addome definito… giusto? Sbagliato, o almeno non tutte. Nell’immaginario collettivo chi si allena bene e duro ha una certa estetica, sviluppa certe qualità e certe fisicità sempre e comunque. …

La maggioranza silenziosa del Fitness Leggi altro »