Cos’è il Fitness rispetto al Body Building : la mia visione

Il Fitness da molti è visto come il cugino svogliato del Body Building, avere un obiettivo estetico, ma meno estremo.

Tonico ma non grosso.

Definito ma non tirato.

Allenarsi costantemente , ma non troppo duramente.

Alimentarsi correttamente ma senza rinunciare alle voglie.

Tecnicamente non dovrebbe essere così, cioè gli obiettivi del Fitness rispetto al Bodybuilding non dovrebbero essere gli stessi ma più “morbidi”.

Gli obiettivi nel Body Building

Il Bodybuilder ha come obiettivo semplicemente la massima ipertrofia e definizione che può ottenere.

La scelta di tutto ciò che fa è in funzione di questi obiettivi.

E’ il motivo per il quale ad esempio si prediligono macchine ed esercizi nelle condizioni di massima stabilità, sovraccaricare al massimo i muscoli senza essere limitati da altri fattori come equilibrio e coordinazione, gesti difficili, capacità cardiovascolare, mobilità etc.

E’ funzionale all’obiettivo posto.

Gli obiettivi nel Fitness

Il Fitness dovrebbe (cioè per definizione nasce con quell’intento) essere quella disciplina votata ad avere un livello decente\medio in tutti gli aspetti del condizionamento fisico : forza, massa e composizione corporea in generale, mobilità, capacità cardiovascolare sia in senso aerobico che anaerobico, capacità motorie etc.

Ciò ovviamente si ripercuote su scelta di esercizi, tipi di allenamento e tutto il resto.

Ad esempio un BodyBuilder non sceglierà mai un Goblet Squat rispetto ad un Back, una pressa, un hack per allenare le gambe… perchè già fare 10/15 rep con meta del proprio peso corporeo di Goblet Squat è un impegno cardiovascolare, di core, di estensori dorsali, molto duro… più duro di quanto non sia per le gambe probabilmente.

Da un punto di vista generale invece questi “difetti” dell’esercizio in ottica BodyBuilding lo possono rendere ottimo da un punto di vista “Fitness” perchè vai ad allenare più qualità arrivando ad un livello decente in tutte.

Nel “fitness” l’obiettivo non è solo estetico, ma meno spinto e con meno impegno del bodybuilding, ma è più variegato : una buona estetica unita a buona mobilità, buon condizionamento cardiovascolare, buona coordinaizione, discreti livelli di forza e abilità nei principali movimenti, buona capacità di muoversi in generale.

Non si eccelle (non si è specializzati) in niente, ma si è decenti in tutto e questa cosa può essere vista male, perchè essere decenti in tutto vuol dire vendendola in negativo anche non essere veramente forti in niente.

E’ però indubbiamente quell’equilibrio nel mezzo che fornisce il miglior compromesso tra salute, estetica e funzionalità… che è quello che in realtà sta a cuore alla stragrande maggioranza delle persone.

Pochi vogliono puntare alla massima condizione fisica più estrema, soprattutto una volta a conoscenza di cosa serve e bisogna sopportare per farlo, non solo per questioni di non essere disposti al sacrificio ma soprattutto perchè in realtà in cuor loro sanno che la loro passione\desiderio per quel risultato non è tanto forte da giustificarne i compromessi per ottenerlo.

Idem per prestazioni sia di forza che di resistenza di altissimo livello.

Capire la differenza

Perchè è importante capire ciò, soprattutto dal punto di vista di un Personal Trainer ?

Perchè la si deve smettere di trattare chi vuole fare “fitness” come body builder svogliati a mezzo servizio…

Ed allo stesso tempo non si deve trattare chi vuole fare body building ma magari è poco dotato o estremamente principiante come qualcuno che deve fare “Fitness” perchè non ha la stoffa.

Sono due cose diverse, seppure attinenti, e la differenza parte dall’avere chiari gli obiettivi che si vogliono perseguire.

Fitness non è Crossifit

Qualcuno potrebbe pensare che questa definizione di Fitness sia molto vicina a quella del Crossfit.

Nel Crossfit ci sono due componenti che cambiano molto la questione :

  • Standardizzazione (Classi e WOD in cui persone con caratteristiche ed individualità magari anche molto diverse fanno le stesse cose e sono poste dinnanzi gli stessi obiettivi)
  • Competizione, che spinge tutti verso determinati numeri a prescindere dalle capacità e potenziale soggettivo.

Questi due fattori cambiano molto lo scenario soprattutto in termini di salute ed espressione delle proprie qualità e capacità individuali (e non standardizzate).

Il Fitness dovrebbe, seguendo il significato stesso della parola, essere quella disciplina che promuove salute, capacità e abilità di movimento, puntando a raggiungere un livello decente in tutti gli aspetti del movimento e corpo umano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *