Gli anelli da ginnastica sono uno strumento estremamente utile per allenarsi sfruttando il proprio corpo, economici, richiedono solo una struttura solida a cui essere appesi e permettono di eseguire tantissimi movimenti.
In questo articolo farò una guida su come sistemarli e regolarli e come svolgere i principali esercizi.
Ho già parlato in questo articolo della differenza tra Anelli e TRX, molti credono che siano strumenti quasi equivalenti ma in realtà sono decisamente diversi.
Trovate tanti prodotti diversi in giro, personalmente io consiglio questi oppure questi!
Anelli – come sistemarli
Gli anelli possono essere appesi a qualsiasi struttura abbastanza solida, che sia un rack, un trave, una sbarra da trazioni, una struttura a muro etc, l’importante è che sia solida e non crolli.
La cosa importante sono le cinghie\funi, gli anelli stessi possono essere anche sostituiti con maniglie se uno ci si trova meglio.
Anelli – L’altezza da terra
Gli anelli possono essere regolati in altezza da terra, la cosa permette di scalare la difficoltà di alcuni esercizi.
Ad esempio in esercizi come Push Up, Croci, Inverted Row, più gli anelli sono alti, più il busto è verticale e minore è la % del peso corporeo da muovere facendo quindi risultare l’esercizio più facile.
Anelli – La distanza – Ampiezza
La distanza tra gli anelli può essere regolata, e modifica la natura e direzione della resistenza.
Avere degli anelli larghi, fa si che essi tendano a tornare nella posizione iniziale spingendo verso “l’esterno” in esercizi come Push Up, Croci, Inverted Row, ovvero aggiungono una componente orizzontale alla resistenza (un pò come succede con i cavi larghi).
Ad esempio eseguire dei Push Up con gli anelli larghi aumenta la difficoltà e il lavoro dei pettorali rispetto ad eseguirli con gli anelli larghezza spalle o ancora più stretti.
Principali esercizi con gli anelli
Nota importante : il lavoro con gli anelli soprattutto per gli esercizi più delicati (es Dips) spesso richiede una condizionamento articolare precedente per quanto riguarda polsi, gomiti e spalle soprattutto.
Se non lo avete mai fatto non partite in modo aggressivo in termini sia di scelta di esercizi e progressioni, che in termini di volume e intensità, altrimenti potreste incorrere in infortuni fastidiosi da overuse (come epitrocleite, costeocondrite, etc)
I principali esercizi che si possono svolgere con gli anelli con obiettivo stimolo muscolare (quindi ad esclusione di skills più complesse) sono :
Spinta (Pettorali, tricipiti, deltoidi anteriori)
Varianti di Croci
Varianti di Estensioni\French Press
Tirata (dorsali, trapezi, romboidi, deltoide posteriore)
Varianti di Trazioni
Varianti di Curl
Core
Varianti di Fallout/Rollout
Varianti di Plank (ivi inclusi montain climbers e simili)
Gambe
Possono essere utilizzati per supporto ad esercizi come Skater Squat e Pistol Squat, e per esercizi come Leg Curl a corpo libero e simili.
Potete trovare QUI un programma esempio con comprende l’utilizzo di anelli, estratto da questo articolo sull’allenarsi a casa.