Fitness e BodyBuiling Sostenibile – risultati importanti richiedono tempo

Ho parlato spesso di come raggiungere e mantenere percentuali di grasso molto basse per avere una bella resa estetica possa portare una grossa tassa su benessere e salute come ad esempio in questo articolo.

Risultati e Pazienza

Oggi però voglio specificare anche che conta molto COME lo si fa ed in QUANTO TEMPO lo si fa, in termini di salute e sostenibilità.

Arrivare a percentuali di grasso davvero basse, in relazione al proprio set point, porta sempre una certa quantità di adattamenti metabolici e aspetti negativi, questo è fisiologico.

Un uomo al 6-7% di BF non sarà mai nel pieno delle energie, vitalità, libido, salute etc come potrebbe esserlo al 10-14% e a seconda del passato metabolico e della genetica per qualcuno il limite di massimo benessere potrà essere più alto o più basso.

Però, parlando di raggiungere BF più o meno intorno il limite soggettivo di benessere, può fare molta differenza come lo si fa ed in quanto tempo.

Facciamo un esempio

Prendiamo che Tizio ha come limite circa il 10%, fino a questo valore sta bene, quando scende sotto inizia progressivamente a vedere effetti negativi su umore, libido, cagionevolezza, energie, sonno etc etc.

Adesso se Tizio parte dal 20% di BF, si impone un deficit calorico di 1000kcal, lo porta avanti 3 mesi, magari tiene anche i carboidrati o i grassi molto molto bassi quasi eliminandoli totalmente (estremismo super low carb o super low fat) e passa dal 20% al 12% di BF in 3 mesi, molto probabilmente inizierà ad avere effetti negativi più forti, ed a BF più alte rispetto al suo ipotetico limite del 10%.

Se usa un approccio molto più "sostenibile" cioè più lento e meno aggressivo, ad esempio impostando un deficit intorno le 500kcal, facendoci 3 mesi passando da 20 a 14% di BF, dopo i quali fare qualche mese di mantenimento in normocalorica per stabilizzare la nuova condizione (eliminando lo stress e i messaggi biologici che la restrizione manda al corpo)...

Per poi eseguire una nuova fase ipocalorica, con un deficit moderato sempre intorno le 500kcal (o anche minore man mano che la BF scende) scendendo in altri 3 mesi da 14 a 10% di BF, è estremamente probabile che avrà effetti negativi molto meno marcati e che si presenteranno sempre più tardi a BF sotto il suo ipotetico limite.

I punti chiave di un percorso sostenibile

Fondamentalmente sono tre i punti chiave che un pò tutte le preparazioni moderne più sostenibili hanno in comune :

  • Fare le cose con calma, dilatando molto i tempi, cosa che permette di utilizzare approcci meno stressanti e shock
  • Non pretendere di perdere tantissima BF tutta in un'unica fase ipocalorica, ma fare le cose a blocchi, dando il tempo al corpo di stabilizzare le nuove condizioni senza lo stress della restrizione protratta.

(Questo è uno dei motivi per cui ai Bodybuilder natural agonisti è consigliato di non svaccare in Off season ma mantenere una BF che permette di essere al massimo delle energie ed in salute per allenarsi duro, ma non più alta del necessario)

  • Evitare protocolli shock, restrizioni fortissime con deficit calorici molto marcati, e riduzione a quasi zero di un macronutriente a favore di altri.

Adesso, anche la migliore strategia del mondo difficilmente permetterà ad un ex obeso con set point alto di scendere e restare sotto il 10% di BF tutto l'anno senza effetti negativi sulla qualità della vita.

Però sulla persona media, con un Set Point normale, la strategia e le tempistiche possono fare un'enorme differenza tra il raggiungere e mantenere un'ottima condizione quanto più vicina possibile al proprio limite inferiore di BF mantenendo un'ottima qualità della vita,

oppure tra il raggiungerla trascinandosi e rovinandosi la salute per poi scoppiare ed avere un enorme rebound reingrassando con gli interessi.

MORALE

Prima di auto crocifiggervi e rassegnarvi perchè "ho un set point alto" assicuratevi non solo di aver fatto le cose per bene, ma di averle fatte con calma, ed esservi dati abbastanza tempo.

Verosimilmente se siete al 20% di BF con un set point medio ma non altissimo, se vi date tempo 18-24 mesi alternando varie fasi di ipocalorica e normocalorica, raggiungendo a blocchi e stabilizzando progressivamente BF sempre minori, potrete arrivare ad una BF intorno un 9-10% in maniera sostenibile e senza grossi effetti negativi.

Se lo volete fare in un'unica discesa rapida di 4-5 mesi probabilmente andrete incontro ad aspetti negativi enormi e probabilmente scoppierete tornando poi al punto di partenza.

La fretta è grande nemica dei lavori di qualità e soprattutto dei risultati duraturi.

Fare le cose per bene richiede tempo, e l'adozione di una mentalità da stile di vita, e non da cura shock di qualche mese.

Chi è in grado di entrare nella giusta mentalità senza fretta e lavorare bene nel tempo, avrà i risultati.

Purtroppo spesso far capire alle persone che si deve ragionare in tanti mesi, se non anni, per raggiungere certi risultati in maniera duratura e salutare è molto difficile nell'epoca del tutto e subito ed i magazine con i loro titoli "addominali in 6 settimane" non aiutano.

Slow and steady.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *