Stacchi Gambe Tese – Femorali – Ischiocrurali – Guida

Gli stacchi gambe tese sono tra i principali esercizi per i femorali (ischiocrurali) e lavorano principalmente il movimento di estensione dell'anca a gambe tese, quindi a carico principalmente dei femorali e non dei glutei.

Negli stacchi a gambe tese si utilizza un carico minore rispetto agli stacchi rumeni, e la posizione comporta una tensione superiore sulla bassa schiena.

La differenza sta nella posizione delle gambe e nell'utilizzo dei dorsali.

Stacchi Gambe Tese

Negli stacchi a gambe tese le gambe vengono tenute appunto tese (anche se è preferibile non tenere le ginocchia in lockout cioè totale blocco articolare in estensione, ma un minimo flesse, cioè appena prima del lockout ma cmq quasi totalmente estese) e soprattutto non c'è movimento nel ginocchio neanche minimo a differenza degli stacchi rumeni.

Il bilanciere negli stacchi a gambe tese può leggermente allontanarsi dalle gambe, coinvolgendo meno i dorsali, questo però aumenta le tensioni sulla bassa schiena.

La posizione a ginocchia estese allunga ulteriormente i femorali, questo significa però che il bilanciere scenderà meno soprattutto in soggetti con ischiocrurali accorciati.

E' importantissimo ricordare che il ROM è personale, e che si deve scendere finchè si sente un buono stretch nei femorali ma la schiena rimane neutra e non si arrotonda, non ci deve essere alcun movimento a livello della schiena ma solo di anche!

Stacchi a gambe tese - differenze con il Rumeno

Gli stacchi gambe tese escludono maggiormente i glutei e sono più specifici per i femorali, ma possono comportare maggior stress sulla zona lombare, si utilizzano carichi minori rispetto agli stacchi rumeni.

Per i lavori a gambe tese sono ottime le varianti alla panca l'hyperextension nella sua variante per i femorali.

Molto valida anche la variante : stacco rumeno staggered di cui qui trovate la guida.

Guida completa allenamento ischiocrurali :

ESERCIZI FEMORALI ALLENAMENTO E GUIDA COMPLETA

Qui invece puoi trovare le guide all'hyperextension e alle varianti di Leg Curl, altri due tipologie di esercizi importanti nell'allenamento dei femorali.