Chris Hemsworth attore di Thor fisico invidiabile che molti ragazzi aspirano a sviluppare.
Chris Hemsworth fisico
Il fisico mostrato dall'attore è forte e massiccio con una buona definizione ma non estrema.
Come ampiamente spiegando in molti altri articoli sul blog, ogni persona ha delle sue caratteristiche uniche come ad esempio la forma dei ventri muscolari, lo scheletro e l'ossatura, la dimensione grezza dato dal numero di fibre dei vari muscoli e quindi il loro massimo potenziale di crescita, inoltre non tutti i soggetti rispondono allo stesso modo all'allenamento.
Per approfondire consiglio caldamente la lettura di questi articoli :
TALENTO ALLENABILITÀ LIVELLO BASE E GENETICA
GENETICA MUSCOLI ALLENAMENTO : QUANTO I GENI INFLUENZANO I RISULTATI ?
LA PIÙ GRANDE BUGIA DEL MONDO DEL FITNESS – WELLNESS – BODY BUILDING
Inoltre ho ampiamente parlato di come nel cinema e nei media sia ampiamente diffuso l'utilizzo di anabolizzanti, oltre che a "trucchi" di ripresa con pump, luci, e angoli che valorizzano ed amplificano tantissimo il fisico degli attori.
Per questo motivo è bene togliersi dalla testa l'idea di sviluppare un fisico "come" quello di un particolare attore, ma solo lasciarsi ispirare da esso e provare a sviluppare caratteristiche simili.
In questo articolo una guida su come allenarsi e mangiare per provare negli anni a sviluppare un fisico simile a quello di Thor, massiccio, con una buona definizione non estrema.
Chris Hemsworth altezza e peso
L’attore in Thor ha dichiarato di pesare circa 96kg per 190cm ed a giudicare dalla foto ad una % di grasso di circa un 10% Come si vede dalle foto, anche da giovane quando era molto più magro aveva già la sue forme caratteristiche (bicipiti, petto addome) sulle quali ha costruito tanto volume muscolare.
L'enfasi dal punto di vista muscolare è soprattutto su spalle, schiena e braccia.
Un fisico del genere è sviluppabile in molti anni da soggetti con una buona genetica predisposta alla crescita ed è una buona ossatura.
Richiederà però realmente un grosso impegno e tanti anni di costanza e dedizione, non è un risultato facile come può sembrare, senza uso di anabolizzanti.
Chris Hemsworth fisico : come allenarsi ?
Prima di tutto, è importante capire il punto di partenza di una persona.
Se un ragazzo è magro con una BF bassa, potrà dedicare i successivi 2-3 anni alla costruzione di massa e forza, nei quali sicuramente prenderà anche un pò di grasso, dopo i quali potrà pensare a definirsi eliminando il grasso in eccesso tramite una corretta dieta.
Potete trovare una guida all'allenamento per la massa muscolare in questo articolo :
SCHEDA MASSA MUSCOLARE : GUIDA PER CREARE L’ALLENAMENTO
Mentre per quanto riguarda l'alimentazione trovate guide passo passo in questo articolo :
ALIMENTAZIONE MASSA MUSCOLARE E DEFINIZIONE : GUIDA
Qui di seguito riporto uno scheletro di scheda esempio molto generale da cui prendere spunto :
Thor Attore e fisico : un allenamento esempio
4 allenamenti a settimana, 2 upper e 2 lower (serie classiche, no circuiti o jumpset etc) :
Upper 1
in 4x6/8 2' recupero
Esercizio di Trazione verticale
Esercizio di Spinta verticale
Esercizio di Trazione orizzontale
Esercizio di Spinta Orizzontale
in 4x10/12 90' recupero
Esercizio di Curl
Esercizio di Estensione gomito
Esercizio di alzata laterale\posteriore
In Lower 1
in 3x10/12 90sec recupero
Esercizio polpacci (funge anche da mobilità caviglia)
in 4x6/8 2 min recupero
Esercizio di Accosciata (Squat vari)
Esercizio di Hip Hinge (stacchi vari)
in 4x8/12 90sec recupero
Esercizio di Affondo
Esercizio di Hip Hinge focus chiusura e retroversione (hip thrust e ponti vari)
ripetere le tabelle magari variando minimamente l'ordine (es upper 2 prima esercizi orizzontali e poi verticali, lower 2 prima hip hinge di accosciata, variando magari alcuni esercizi per lavorare angoli diversi e variare)
La tabella in sè è semplice.
Progressioni di carico, quando si stalla aggiunta di serie o ripetizioni per poi scaricare, e ripartire con meno serie e carico maggiore.
Cedimento tecnico ultima ripetizione ultima serie dell'esercizio.
Esecuzione controllata, senza strattoni, senza inerzia, eccentriche controllate (ma non esagerate).
Dove è il difficile ? Imparare a fare correttamente gli esercizi, trovare gli esercizi e i ROM ed esecuzioni giuste per la struttura del soggetto, assicurarsi che ci sia il controllo base del corpo e dei principali movimenti e in caso di mancanze lavorare per recuperarle.
Insomma il lavoro principale dell'allenatore.
Tanta pazienza e costanza nel ripetere gli allenamenti dare il massimo e progredire di volta in volta aggiungendo una serie, una ripetizione o un kg da parte del soggetto.
Pazienza perchè i risultati sono lenti, ma la costanza è sempre premiata.
Dieta ? Proteine 2gr/kg per peso corporeo, ipocalorica se si parte da BF alte, ipercalorica se si parte da BF basse, riadattando secondo la variazione della BF nei mesi, qui due articoli importanti :
DIETA MASSA MUSCOLARE : COME IMPOSTARLA – GUIDA
DIETA DEFINIZIONE : I PRINCIPI FONDAMENTALI PER DIMAGRIRE
E' una semplificazione? Certo!
Ma uno scheletro così sui cui fare piccole variazioni, una volta fatte le opportune personalizzazioni (varianti di esercizi, rom ed esecuzioni, eventuali gravi carenze o problematiche del soggetto in alcuni movimenti, anelli deboli etc, qualche serie in più o in meno, 3, 4 o 5 allenamenti etc) può dare frutti tranquillamente per i primi due anni in cui si passa da principiante ad intermedio e si mette gran parte del volume muscolare potenziale che un soggetto ha.
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)