Il rematore alla Dorsy Bar o anche chiamato T Bar Row è un classico esercizio per la schiena che si differenza dagli altri rematori ai pesi liberi per la sua caratteristica curva di forza.
Nei rematori ai pesi liberi (rematori, bilancieri e spesso anche cavi e carrucole a seconda di come sono fatti) il carico e quindi la resistenza è sempre uguale durante tutto il ROM (range di movimento) dell'esercizio.
All'inizio dell'esercizio la resistenza (gravità) è parallela circa all'omero (osso su cui agisce il dorsale) e quindi la resistenza percepita è minima, mentre a fine ROM è perpendicolare e la resistenza percepita è massima.
Il dorsale però è più forte ad inizio movimento (quando allungato) che non alla fine (in massimo accorciamento), come quasi tutti i muscoli.
Quindi ci troviamo nella condizione in cui il dorsale è più forte quando la resistenza è più bassa e più debole quando è massima!
Questo è il motivo per cui quasi sempre si vedono eseguire i rematori e pulley vari con cheating, slanciando la prima parte (più semplice) per arrivare di inerzia alla fine del ROM (parte più dura.)
In questo video è ben spiegato :
Tutto ciò con la Dorsy Bar o T Bar non avviene, perchè il bilanciere è legato ad un vincolo e cambia il suo angolo rispetto alla gravità durante il ROM.
Ad inizio ROM il bilanciere è parallelo al suolo e quindi perpendicolare alla gravità, la resistenza è massima quando il dorsale è più forte.
Man mano che si completa il ROM il bilanciere diventa più verticale, e sempre meno perpendicolare alla gravità, la resistenza quindi diventa minore man mano che il dorsale diventa più debole, perfetto!
Per questo motivo il rematore alla T Bar o Dorsy Bar dona sensazioni molto diverse dai classici rematori.
Rematore Dorsy Bar o T Bar : Tecnica Esecuzione e consigli
Il TBar Row è uno di quegli esercizi fantastici se impostati bene e pessimi se impostati male.
Nel video lo eseguo con due maniglie con filo lungo unite da moschettoni, con 2 step per aumentare il ROM. Buon ROM, fantastica contrazione di picco, discreto allungamento e ottimo angolo braccio\busto per un ideale lavoro del dorso.
Se lo avessi eseguito senza step, con il classico triangolo da Pulley, per ME la mia altezza, struttura,leve sarebbe risultato pessimo (e lo dico avendolo provato in entrambe le versioni oltre che per i ragionamenti biomeccanici.)
Come tutti i rematori ai pesi liberi a busto inclinato, non mi piace eseguirlo troppo lentamente ma preferisco un'esecuzione più esplosiva soprattutto in concentrica con un pò di movimento anche a livello del busto, a patto che l'inerzia generata sia sfruttata con una bella eccentrica controllata.
Come per tutti i rematori per i dorsali, è fondamentale utilizzare bene le scapole e tirare portando i gomiti verso le anche, solo dopo aver portato il petto in fuori ed in alto adducendo e deprimendo le scapole.
Il Rom del braccio a grandi linee è come quello dei vari rematori e può variare qualche cm da persona a persona a seconda dell'inserzione del dorsale e forma del torace che può raggiungere il massimo accorciamento un pò prima o un pò dopo, un buon riferimento è portare il gomito appena un filo dietro il busto, poi qualche soggetto lo porterà un pò più dietro qualcuno si fermare con braccio parallelo al busto.
Come tutti i rematori a busto flesso, c'è forza di taglio sulla bassa schiena quindi può essere sconsigliato a soggetti che soffrono o hanno storici problemi di lombalgia, almeno finchè non ottengono nuovamente l'adeguata tolleranza nelle strutture.
Ci sono alcuni macchinari, ottimi, che permettono di effettuare il Rematore T Bar con il petto in appoggio avendo l'apposito supporto dove appoggiarsi : queste versione tolgono il lavoro stabilizzatore della bassa schiena è sono ottime per focalizzarsi totalmente sui dorsali rispetto alle versioni in piedi senza appoggio.
Per approfondire ulteriormente :
ALLENAMENTO DORSALI ESERCIZI E GUIDA COMPLETA
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)