Goblet Squat – Guida e biomeccanica

Il Goblet Squat è una variante di squat molto accessibile spesso utilizza per introdurre il movimento a principianti ed insegnare il pattern motorio dell'accosciata, ma può essere molto utile anche in soggetti più avanzati.

Consiglio di leggere questo articolo generale su come fare gli squat e la biomeccanica dello squat in base alla struttura soggettiva :

COME FARE GLI SQUAT : SQUAT GUIDA E BIOMECCANICA

Goblet Squat : tecnica e biomeccanica

Il Goblet Squat è molto simile al Front Squat come impostazione, il carico è rappresentato da un manubrio o kettlebell tenuto con le mani davanti le clavicole e quindi è in posizione anteriore, spostato appena più in avanti rispetto al Front Squat, questa posizione rende possibile tenere il busto molto verticale come nel Front Squat se non di più.

A carichi simili il Goblet Squat richiede tanta forza e resistenza negli estensori toracici  e nel core quanto se non di più del Front Squat, e risulta un ottimo esercizio per lavorare anche in tal senso.

Il Goblet Squat è un ottimo esercizio per approcciarsi agli Squat soprattutto per principianti, grazie al fatto di permette un'ottima verticalità favorisce una grande profondità di accosciata con stress sulla schiena minimo e il carico è comodo da padroneggiare soprattutto nel caso dei principianti i quali non utilizzano molto peso.

Come il Front Squat richiede ottima mobilità di caviglia.

Quando i livelli di forza salgono utilizzare un manubrio o kettlebell in quella posizione diventa scomodo, ed è consigliato eventualmente passare al Front Squat.

Il Goblet Squat può essere uno strumento molto utile per lavorare ad alte ripetizioni e\o bassi recuperi (lavori di densità) in maniera più diretta e comoda rispetto ad un Front Squat fin quando si utilizzano carichi gestibili, mentre un Front Squat ad alte ripetizioni spesso può risultare scomodo.

Esecuzione Goblet Squat ed accortezze tecniche :

  • Il Manubrio o Kettlebell va tenuto vicino al corpo e non lontano.
  • L'avambraccio deve essere verticale e in modo da tenere al minimo le tensioni sui flessori del gomito.
  • Gomiti tenuti alti tanto quanto necessario per tenere l'avambraccio verticale e tenere braccia e spalle quanto più scarichi possibile
  • Il torace deve essere sempre esteso ed il petto alto ed aperto.
  • La stance potrebbe dover essere un pò più larga di quanto comunemente utilizzato per quei soggetti che prediligono stance strette, per evitare che i gomiti tocchino sulle gambe in basso limitando la profondità di accosciata

In generale anche i consigli tecnici sono molto simili a quelli per il Front Squat.

Come per il Front Squat, il Goblet Squat pone particolarmente focus sui Quadricipiti enfatizzando molto la flessione del ginocchio rispetto a quella dell'anca.

Di seguito trovate le guide ai  principali gruppi muscolari della parte bassa :

ALLENAMENTO GAMBE QUADRICIPITI – ESERCIZI E GUIDA PRATICA

ALLENAMENTO FEMORALI – ESERCIZI E GUIDA PRATICA

ALLENAMENTO GLUTEI : ESERCIZI E GUIDA COMPLETA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *