I BCAA amminoacidi ramificati sono tra gli integratori più usati e venduti, esistono in sacco di rapporti diversi tra i tre amminoacidi (2:1:1 - 4:1:1 - 8:1:1 etc)e secondo le "tradizioni da palestra" aka "Broscience" dovrebbero migliorare il recupero, combattere il catabolismo, migliorare le performace in allenamento, stimolare la sintesi proteica.
Ma è davvero così?
BCAA Aminoacidi ramificati : Cosa dicono gli studi
Negli ultimi anni gli studi sembrano suggerire che l'integrazione di BCAA non apporti nessun beneficio quando l'introito proteico è adeguato al soggetto, ovvero il soggetto consuma almeno 1-1,5gr per kg di peso corporeo di proteine e molti alimenti comuni come uova e latti sono ricchi di Bcca rendendo inutile una supplementazione ulteriore.
In uno studio pubblicato il 14 maggio 2016 è firmato Aragon, Schoenfeld, Dieter (tre dei principali professori e ricercatori in ambito di alimentazione e sviluppo muscolare) è stata mossa una lettera critica ad uno studio pubblicato sul Journal of International Society of Sport Nutrition che sembrava suggerire che i BCAA dessero benefici efficaci a preservare la massa muscolare in periodi di restrizione calorica.
Nella lettera veniva criticato il fatto che i dati riportati in realtà non portava alle conclusioni a cui erano giunti i ricercatori dello studio, infatti Aragon, Schoenfeld, Dieter osservano che i dati suggeriscono che in realtà i BCAA non apportano nessun beneficio.
Ecco la lettera di cui parliamo : http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27175106
Chi è convinto delle proprie idee se ne fregherà e rifiuterà la cosa, sappiamo come sia chiuso l'ambiente fitness sulle sue tradizioni, ma questo è un ulteriore evidenza che suggerisce come l'uso di amminoacidi ramificati (i famosi BCAA) non dia alcun beneficio neanche in periodi di restrizione calorica (aka definizione).
I famosi BCAA (valina, leucina e isoleucina) si trovano già nel cibo che normalmente mangiamo (le proteine sono fatte da amminoacidi legati insieme) ed in misura massiccia nelle whey (proteine del siero del latte di uso comune negli shaker) e nei latticini (soprattutto leucina).
Considerando che l'introito proteico nel 99,99% degli sportivi soprattutto quelli che ambiscono al massimo sviluppo della massa muscolare difficilmente è basso (anzi spesso è troppo alto) sicuramente non ci sarà carenza di BCAA.
Gli amminoacidi ramificati possono avere una loro utilità per quegli atleti di sport di resistenza (endurance) o atleti che fanno due o più sedute di allenamento al giorno ravvicinate e che hanno difficoltà ad assumere un adeguato quantitativo di proteine (e quindi BCAA realtivi) con la loro dieta giornaliera.
Per i culturisti o appassionati Fitness amatoriali, che probabilmente già seguono una dieta iperproteica ed integrano con polveri proteiche spesso già arricchite in BCAA, un ulteriore consumo di BCAA non apporta nessun beneficio in quanto sono come i farmaci in cui la risposta è dose-dipendente... un volta coperto il fabbisogno (al 99,99% dei casi coperto dal cibo) metterne di più serve solo a far dimagrire il portafoglio.
E' la somma di tutto l'introito proteico e calorico che fa la differenza sul recupero. Anche l'assimilazione di semplici whey è rapida e dopo un paio di ore sono belle che digerite e gli amminoacidi scissi dalle proteine ed in circolo.
Sul sito di analisi indipendenti examine.com potete trovare lo stato dell'arte in riferimento a tutti gli integratori e molecole, le loro utilità (o inutilità), posologie e applicazioni.
QUI la tabella riferita ai BCAA.
In conclusione
I BCAA tanto amati dalla tradizione delle palestre dal punto di vista scientifico ,dopo numerosi studi controllati, sembrano non apportare alcun beneficio di composizione corporea o prestazione se non al portafogli di chi li vende.
In ultimo vi lascio con un video estratto dal documentario Bigger Faster Stronger sul mondo degli steroidiintegratoriimmagine corporea che parla di marketing e pubblicità ingannevole
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)