Le mie risposte alle grande domande è l'ultimo libro, pubblicato postumo, di Stephen Hawking, uno degli scienziati e fisici più brillanti che l'umanità abbia avuto.
In questo libro troviamo la risposta dell'autore a 10 delle domande più profondo che l'umanità si sia mai chiesta :
1 - Esiste Dio ?
2 - Come è iniziato tutto ?
3 - Ci sono altre forme di vita intelligente nell'universo ?
4 - Possiamo predire il futuro ?
5 - Cosa c'è all'interno di un buco nero ?
6 - E' possibile viaggiare nel tempo ?
7 - Sopravviveremo sulla terra ?
8 - Dovremmo colonizzare lo spazio ?
9 - L'intelligenza artificiale diventerà più intelligente di noi ?
10 - Come plasmiamo il futuro ?
Ad ogni domanda è dedicato un capitolo, e argomentando le sue risposte l'autore spiega la cosmologia e l'astrofisica in maniera estremamente godibile e divertente, facendo rendere conto l'autore di come tutto ciò che sostiene sia fortemente basato sulla scienza e sulle evidenze al momento disponibili.
Per quanto l'autore usi un linguaggio il più colloquiale e semplice possibile, resta pur sempre un libro con forti tratti di astrofisica e quindi richiede un certo impegno nella lettura ma in cambio fornisce tantissimi spunti di riflessione profonda e si si è appassionati del genere e si riesce a farsi trasportare dalla lettura, risulta un'esperienza eccitante e stimolante.
E' un libro che consiglio primariamente agli amanti della scienza e della fisica, ma che sono fortemente convinto possa fare del bene a tutti, e specialmente ai giovani ed adolescenti che hanno bisogno di forti stimoli e spunti di riflessione per formare la loro idea di vita e di mondo.
Il libro potete acquistarlo QUI :
Di seguito un estratto che mi ha particolarmente colpito :
Stephen Hawking e il futuro della scienza
"Quando sono cresciuto io era ancora accettabile - non per me ma a livello sociale - dire che non si fosse interessati alla scienza.
Non sto dicendo che tutti dovrebbero diventare scienziati, non è per me una situazione ideale perchè il mondo ha bisogno di persone con ogni tipo di abilità.
Ma sto dicendo che tutti i giovani dovrebbero avere familiarità e confidenza con le materie scientifiche, qualsiasi cosa scelgano di fare.
Necessitano di essere scientificamente educati ed ispirati a impegnarsi negli sviluppi di scienza e tecnologia in modo da impararne di più.
Un mondo dove solo una piccola super-elite è capace di capire la scienza e la tecnologia sarebbe, secondo me, pericoloso e limitato.
Dubito seriamente che in un mondo del genere venga data priorità a progetti benefici a lungo termine come ripulire gli oceani o curare le malattie nei paesi in via di sviluppo.
Non credo nei limiti e confini, sia nelle nostre personali vite in relazione a quello che la vita e l'intelligenza può ottenere nell'universo.
Siamo sulla soglia di importanti scoperte in tutti i campi scientifici.
Senza dubbio, il nostro mondo cambierà enormemente nei prossimi 50 anni.
Scopriremo cosa è successo nel big bang e come è nata la vita sulla terra e magari anche se esiste altra vita nell'universo e tanto altro.
Non sappiamo la prossima grande scoperta scientifica da dove proverrà, o chi la farà.
Aprire la bellezza della ricerca scientifica, creando vie innovative ed accessibili per raggiungere la platea più grande e giovane possibile, aumenterà enormemente le possibilità di trovare ed ispirare il nuovo Einstein, ovunque possa essere.
Perciò, ricordate di guardare le stelle e non i vostri piedi.
Provate a dare un senso a quello che vedete e fantasticare su cosa rende possibile l'esistenza dell'universo.
Siate curiosi.
E per quanto difficile la vita possa sembrare, c'è sempre qualcosa che potrete fare ed in cui avere successo.
E' importante che non vi arrendiate.
Liberate la vostra immaginazione, plasmate il futuro."
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)