Thomas Jefferson è stato uno dei padri fondatori degli Stati Uniti, terzo presidente della storia degli USA e principale autore della dichiarazione d'indipendenza degli USA dall'impero britannico nel 1776.
Fortemente influenzato dall'illuminismo, fu un fortissimo sostenitore della laicità dello stato, della libertà individuale e dell'uguaglianza dei diritti per tutti gli uomini.
Di seguito voglio riportare alcune dei suoi aforismi e citazioni che più apprezzo, fornendo così uno spunto di riflessione.
1.L’onestà è il primo capitolo nel libro della saggezza
2.Per quanto riguarda gli stili, nuota con la corrente; per quanto riguarda i principi, resta fermo come una roccia.
3.Deve essere sempre chiaro a tutti questo sacro principio, nonostante in ogni caso il volere della maggioranza sia destinato a prevalere, questo volere per essere giusto deve essere ragionevole; le minoranze possiedono anche loro ugualmente dei diritti, i quali la legge ha il dovere di proteggere, e violarli sarebbe oppressione.
4.Istruisci ed informa l’intera massa delle persone… Loro sono l’unica assicurazione per la preservazione della libertà.
5. Nulla può fermare l’uomo con la giusta attitudine mentale dall’ottenere I suoi obiettivi; nulla sulla terra può aiutare l’uomo con l’attitudine mentale sbagliata.
6. Sì determinato a non essere mai pigro. Nessuna persona ha mai avuto l’occasione di lamentarsi per la mancaza di tempo di colui che non ne ha mai perso un pò. E’ stupendo quanto si possa fare se siamo sempre impegnati a fare qualcosa.
7.La dipendenza produce sudditanza e venialità, soffoca il germoglio della virtù e prepara gli strumenti adatti per i disegni di ambizione.
8.Metti in dubbio con fermezza persino l’esistenza di un Dio, poichè, se ce ne fosse uno, approverebbe un omaggio della ragione, più di una paura cieca.
9.Preferirei essere esposto agli inconvenienti derivati sperimentando un eccesso di libertà che non quelli derivati dallo sperimentarne troppo poca.
10.La nostra più grande felicità non dipende sulla condizione di vita nel quale il caso ci ha posti, ma è sempre il risultato di una buona coscienza, una buona salute, occupazione e libertà in tutti campi.
11.Gli uomini esitanti preferisco la calma del despotismo al tempestoso mare della libertà.
12.Colui che conosce di più, sa quanto poco conosca.
13.Vuoi sapere chi sei ? Non chiedere, agisci! L’azione delineerà e definirà te stesso.
14.Persuadere un uomo a fare persino il proprio stesso bene, richiede tempo.
15.Un nemico generalmente dice e crede quello che in realtà spera.
16.Illumina in generale le persone, e la tirannia e le oppressioni del corpo e della mente svaniranno come gli spiriti oscuri alla luce del giorno.
17. La mia teoria è sempre stata che se dobbiamo sognare, le lusinghe della speranza sono tanto economiche e piacevoli quanto lo scoramento della disperazione.
18.C’è una naturale aristocrazia tra gli uomini. Le sue fondamenta sono le virtù e i talenti.
19.Gli errori delle opinioni possono essere tollerati quando la ragione è lasciata libera di combatterli.
20. La saggezza, ne sono certo, è socievole. Essa è alla ricerca dei propri simili. La bellezza invece è gelosa, e mal sopporta la presenza di un rivale.
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)