Se scriviamo su google Cristiano Ronaldo Fisico, o Cristiano Ronaldo allenamento palestra o Cristiano Ronaldo fisico dieta alla ricerca del segreto per i muscoli di ronaldo, per ottenere un fisico alla cristiano ronaldo escono un sacco di risultati.
Se un decennio fa uno dei fisici di riferimento per la persona media era quello di David Beckham oggi sicuramente il fisico di Cristiano Ronaldo è uno dei più famosi nel mondo dello sport, con il mito degli addominali dei calciatori.
Ci sono tantissimi articoli sul web che parlando dell'allenamento di Ronaldo, della dieta di Ronaldo, degli integratori di Ronaldo e come fare ad avere il suo fisico, i suoi addominali.
Ovviamente, nessuno dice l'unica reale verità, ovvero che Cristiano Ronaldo ha sì, lavorato duro per 20 e più anni in palestra e sul campo, è sì un atleta mostruoso che cura il suo corpo al massimo delle sue capacità curando la dieta, l'allenamento, il recupero, con uno sterminato team di professionisti a sua disposizione... ma che ha la genetica, è naturalmente predisposto ad avere il fisico che ha se lavora duro per ottenerlo.
La natura gli ha donato un potenziale unico dal punto di vista fisico e prestativo, e lui è stato bravissimo a sfruttarlo completamente con dedizione e perseveranza facendo tutto il possibile per esprimere le sue massime capacità.
Se non si fosse allenato come fa, curato sempre l'alimentazione ed il recupero come fa, sicuramente non avrebbe ottenuto gli stessi risultati.
Il punto chiave è che : chi non ha lo stesso potenziale naturale, la stessa genetica ed allenabilità di Ronaldo, pur facendo esattamente tutto quello che fa lui per lo stesso tempo che lo ha fatto lui, non otterrà gli stessi risultati.
Questo è il più grande segreto taciuto nel mondo del fitness ( e non solo) come ho scritto in questo articolo :
LA PIÙ GRANDE BUGIA DEL MONDO DEL FITNESS – WELLNESS – BODY BUILDING
Cristiano Ronaldo Fisico
l calcio non è uno sport basato sulla forza massimale, e la componente di resistenza e lavoro aerobico nel calcio è altissima.
Molto rara nel calcio una preparazione molto basata sulla forza massimale ed allenamenti prettamente ipertrofici cioè stimolanti la crescita muscolare.
Troviamo calciatori con i più diversi tipi di fisico osservando le varie squadre.
Da soggetti longilinei magrissimi e leggerissimi a soggetti più massicci.
Perché questi calciatori in foto hanno fisicità così sviluppate rispetto alla media e spesso superiore a tantissime persone che si allenano con l'unico scopo di sviluppare un fisico estetico, muscoloso e definito?
Risposta banale quanto cattiva : genetica.
Più massa muscolare di base, ventri e forme muscolari fortunate.
Probabilmente se si dedicassero al culturismo avrebbe ottimi risultati.
Questo discorso è applicabile a tutti gli sport in cui possiamo vedere che giocatori della stessa squadra mostrano fisici molto diversi tra loro.
Per questo chiedersi come avere il fisico di Cristiano Ronaldo è futile.
Ronaldo faceva parte del Real Madrid, ma nonostante ci fossero altri giocatori con ottimi fisici (in relazione al loro non essere culturisti o atleti di forza) come Bale o Sergio Ramos, come lui non c'era nessuno.
Possibile che se ci fosse stato un allenamento o una dieta o altro in grado di dare a tutti quei risultati, nessun altro li abbia applicati?
il fisico da calciatore o da nuotatore o da qualsiasi altro sport non è dato da quello sport specifico ma dalla genetica, lo sport può contribuire a tenere una bassa percentuale di grasso o sviluppare i gruppi muscolari più usati, in maniera funzionale ed indiretta.
Lo sport in generale è selezione naturale, chi ha caratteristiche e potenziale adatta ad un determinato sport tende ad eccellere in esso, chi non è portato non raggiunge buoni risultati.
Per plasmare il fisico la disciplina di riferimento è il culturismo in tutte le sue accezioni, e comunque restando nei limiti e nelle forme imposte dalla genetica soggettiva.
Infatti basta andare ad una gara di culturismo per vedere che tutti gli atleti seppur con caratteristiche simili (bassa percentuale di grasso, muscoli ipertrofici con la ricerca di alcune proporzioni) non sono tutti uguali anzi, trovarne due identici è impossibile.
Le persone differiscono per tantissime cose : leve, forma delle ossa e articolazioni, inserzioni e ventri muscolari, lunghezza ed inserzioni dei tendini etc.. Cose che influenzano sia allenamento e sport che estetica e prestazioni e che non sono modificabili.
https://www.instagram.com/p/Bk7LUIRHPtI/?utm_source=ig_web_copy_link
Come ho ampiamente scritto in questo articolo :
GENETICA MUSCOLI ALLENAMENTO : QUANTO I GENI INFLUENZANO I RISULTATI ?
Il messaggio alla fine se si vuole lavorare alla versione fisica migliore di se stessi è : non voler diventare come altri e usare gli strumenti giusti per fare le cose possibili (crescere i muscoli e minimizzare grasso e ritenzione) ovvero allenamento mirato muscolare e alimentazione studiata in base agli obiettivi.
Quello che la genetica concede verrà, con anni di costanza.
Volete ottenere il massimo dal vostro fisico ?
Iniziate un percorso in tal senso, tramite allenamento con i pesi e corretta alimentazione.
Nel sito trovate tantissime guide pratiche ed articoli per iniziare ad orientarvi sul da farsi.
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)