Push UP Anelli PETTORALI – Guida Pratica esercizio

Esercizio : Push Up (Piegamenti) agli anelli larghi

Muscoli target : Pettorali

Muscoli sinergici e stabilizzatori : Deltoidi anteriori, tricipiti, bicipiti, dorsali

Tipologia : Multiarticolare

Piegamenti (comunemente chiamate Flessioni) agli anelli larghi per i pettorali.

 

Tecnica Esecuzione e consigli

 

Valgono tutte le indicazioni tecniche delle spinte con manubri per il petto : Scapole addotte e depresse, petto in fuori, glutei contratti a stabilizzare la schiena, movimento circolare tentando di tenere i polsi sempre un pò esterni rispetto ai gomiti.

Gli anelli larghi che tirano verso l'esterno forniscono tensione anche a fine concentrica e quindi si può chiudere il movimento a differenza dei manubri.

Tenere i gomiti non a 90° sulla stesse linea delle spalle ma un pò più addotti (vicini al busto) attivando il dorsale, protegge le articolazioni delle spalle e garantisce una migliore attivazione del petto.

Cercare di tenere i polsi sempre leggermente all'esterno dei gomiti o sulla stessa linea ma mai all'interno (l'angolo tra braccia e avambraccio non deve essere mai meno di 90°). 

Visualizzare ad inizio concentrica (spinta) di spingere non direttamente verso l'alto ma prima verso l'esterno e poi di avvicinare i gomiti aiuta ad attivare al meglio i pettorali.

 

 

Progressione

Esercizio ideale da eseguire a medie o alte ripetizioni, magari con protocolli di densità quando si raggiunge un buon numero di ripetizioni a corpo libero.

La difficoltà è regolabile tramite l'altezza degli anelli, più sono alti più è facile. (Analogamente ai classici Push Up a terra)

Nelle palestre commerciali è abbastanza raro trovare gli anelli, nel caso ci sia però una sbarra o un rack o un multipower, insomma una struttura per montarli ce li si può portare da casa se lo consentono.

Io consiglio QUESTI anelli che si acquistano a meno di 20 euro e si possono trasportare con estrema facilità.

Leggi anche

ANELLI E TRX : LA DIFFERENZA

PETTORALI A CASA : GUIDA PRATICA ALL’ALLENAMENTO CON GLI ANELLI