Avete mai letto qualcosa che poi vi ha veramente stravolto il modo di pensare e di vedere le cose?
Ogni buon libro aggiunge qualcosa alla mente di chi lo legge, e plasma la forma mentis di una persona.
E' raro però che un singolo libro riesca ad essere così travolgente da riuscire a far cambiare il punto di vista di una persona su molte cose come ha fatto questo libro con me.
Tutti conoscono Bruce Lee come artista marziale, attore, atleta. E' il simbolo delle arti marziali al cinema.
Pochi però sanno, che forse il talento principale di Lee non è stato quello nella arti marziali... ma quello nella filosofia e nella comunicazione.
Bruce Lee ha vissuto fino a 18 anni ad Hong Kong, apprendendo e interiorizzando la cultura e la tradizione cinese per poi trasferirsi negli Stati Uniti prima a San Francisco e poi a Seattle dove frequentò la University of Washington studiando molte materie tra cui soprattutto Psicologia e Filosofia, materie a cui si appassionò in maniera estrema.
La sua doppia nazionalità e doppio background culturale sono state caratteristiche fondamentali del suo pensiero e della sua filosofia che ha il rarissimo pregio di unire qualità e caratteristiche del pensiero e tradizione orientale e buddista con quelle del pensiero e tradizioni occidentali.
Pensieri che colpiscono è un libro atipico perchè consiste di annotazioni, pensieri liberi, aforismi che Bruce scriveva e che sono stati poi raccolti insieme a formare il libro.
Quello che mi ha colpito più ogni altra cosa del pensiero di Lee è stata l'assoluta attualità della sua filosofia nonostante tutti i suoi scritti abbiano più di 40 anni.
Leggendo non facevo altro che pensare : "quanto cazzo è vero!"
La sua filosofia e le sue spiegazioni sul perchè le persone agiscono come agiscono, cosa succede quando viene a mancare l'autostima, perchè la ricerca dell'orgoglio viene esasperata in certi contesti, cosa significa libertà e felicità ed in che modo perseguirle, il perchè i sistemi di insegnamento sono quasi sempre sbagliati all'origine, cosa c'è dietro all'omologazione di massa, perchè molte persone recitano una parte invece di essere davvero se stesse... ed altro ed altro ancora... andando avanti con la lettura ci si rende conto di come le sue spiegazioni siano perfettamente valide anche dopo decenni, più di una rivoluzione tecnologica ed un totale cambiamento di stile di vita dopo, poichè la natura umana è rimasta la stessa nei secoli... è cambiato solo il contesto, il contorno.
Pensieri che colpiscono non è stato il primo libro che ho letto di Bruce Lee, il primo è stato Il Tao del Dragone ormai qualche anno fa, che è una versione più rielaborata, romanzata e illustrata dei pensieri originali di Lee da parte di altri autori. Un buon libro, ma si percepisce che i pensieri non sono integrali e sono interpretati.
Pensieri che colpiscono invece è costituito dai pensieri nudi del Maestro, senza interpretazioni riportati così come sono stati scritti in origine.
Periodicamente lo rileggo, perchè andando avanti con la propria vita, arricchendosi di esperienze che modificano la mente e la forma mentis di una persona alcuni pensieri li capisci sempre più profondamente ad ogni rilettura cogliendo sfumature che prima non vedevi.
E' il primo che consiglio a chiunque mi chieda un libro da leggere, perchè per chi non si è mai confrontato con alcuni concetti e non ha mai stimolato determinati ragionamenti, è come la prima volta che viene tolta la benda dagli occhi a qualcuno che la portava dalla nascita : una rivoluzione totale ed un venire travolti da concetti di cui non si aveva la benchè minima percezione.
Tantissimi aforismi di Lee sono ormai parte della mia forma mentis e del mio carattere, determinanti nel mio approcciarmi alla vita che cambia con il passare degli anni e delle esperienze.
Un libro che va letto almeno una volta nella vita. E lo consiglio soprattutto ai giovani, specialmente quelli che si sentono un pò smarriti, che non capiscono come e quale strada intraprendere, cosa cercare nella propria vita, che si sentono sempre fuori posto, che sentono di non appartenere al posto in cui vivono ed alle persone con cui si confrontano quotidianamente, a quelle persone a cui viene detto sempre cosa pensare e mai COME pensare, a quelle persone che si trovano in un limbo sospesi tra autostima, orgoglio, ricerca di sè e più di tutti lo consiglio a quelle persone intrappolate in schemi rigidi, dogmi, sistemi, tradizioni che rispettano, seguono ma non sentono proprio e non capiscono il perchè.
Il libro lo potete trovare QUI
Per chi volesse approfondire ancora di più consiglio anche il libro "Vera vita di Bruce Lee" di Bruce Thomas
Liberandosi della tradizione, ci si libera anche dei pregiudizi.
Libri, insegnati, genitori, la società intorno a noi, tutti ci dicono cosa pensare, ma non come pensare.
- Bruce Lee
Leggi anche :
BRUCE LEE AFORISMI E FILOSOFIA DI VITA
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)