Fisico Natural – Bodybuilder agonisti e persone comuni : riflessioni

Ti piace allenarti, vuoi ottenere e mantenere un buon fisico natural, bello da vedere, prestante ed in salute, ma non hai intenzione di partecipare a gare, di avere grossi cambiamenti fisici durante l'anno con ciclici cambiamenti di peso ?

Allora non dovresti guardare troppo ai metodi e modelli di riferimento dei bodybuilder agonisti che fanno ruotare anni di lavoro in funzione della massima condizione possibile (e non sostenibile a lungo) in gara.

Fisico Natural - persone comuni vs Culturisti

Tutti quelli che si allenano in palestra per migliorare il proprio aspetto si sentono bodybuilder, ma cosa definisce davvero un bodybuilder?

Un bodybuilder ha obiettivi precisi che vanno molto oltre l’avere un buon fisico natural muscoloso e definito.

La differenza più importante, perchè da essa nascono tutte le altre, è la partecipazione alle gare che hanno precisi criteri di selezione e parametri da rispettare.

La gara implica quindi il raggiungimento della massima condizione possibile (maggior muscolo e minor grasso, minor ritenzione idrica, miglior vascolarizzazione, proporzioni ottimali etc) in un preciso giorno, tutta la preparazione, l’allenamento, l’alimentazione lo stile di vita tenuti durante l’anno sono finalizzati alla condizione di picco da ottenere in un determinato giorno, che quindi saranno per ovvie ragioni molto diversi rispetto a quelli di una persona che vuole mantenere una condizione buona/ottima per tutto l’anno, piuttosto che la migliore possibile per un paio di giorni.

Un bodybuilder che si prepara per una gara, lo fa tenendo conto dei parametri di giudizio della stessa e della categoria in cui compete per questo cercherà di lavorare su dettagli e proporzioni di cui la maggior parte delle persone che semplicemente vuole “un bel fisico natural” non è neanche a conoscenza :

La proporzione tra i vari capi dei deltoidi?

La proporzione tra i vari fasci dei pettorali?

Lo sviluppo più omogeneo possibile delle gambe?

La separazione tra bicipite e tricipite?La proporzione tra ampiezza e spessore della schiena?

La vascolarizzazione ?

Le striature sui glutei e la bassa schiena ?

Ovviamente  questo comporta strategie alimentari e di allenamento, ma anche di stile di vita, studiate appositamente per ottenere tutto ciò.

fisico

Fisico natural e tipo di allenamento : I culturisti sbagliano ?

Da qui nasce spesso il fraintendimento per cui le strategie dei bodybuilder non funzionano sulla gente comune.

Le strategie ed il percorso attuato dai bodybuilder agonisti sono pensati per persone che una forza di volontà, determinazione e livello di sviluppo e conoscenza del proprio corpo molto alto, e che in preparazione fanno ruotare tutta la loro vita intorno a dieta ed allenamento!

E’ normale che strategie dettagliate nate per ottenere effetti specifici e particolari su atleti avanzati e totalmente dedicati non funzionino sulla persona comune che si allena tre o quattro volte a settimana e non è disposta ad essere ultra maniacale sulla dieta ed il cui obiettivo è ottenere un fisico natural asciutto con l’addome definito ed un pò di muscoli equamente distribuiti sul corpo, cioè la stragrande maggioranza dell’utenza delle palestre : strumenti diversi per perseguire fini diversi.

Purtroppo però per “tradizione” si tendono ad applicare le classiche metodologie del bodybuilding indiscriminatamente a tutta la “popolazione fitness” e da qui in poi nascono insoddisfazione e frustrazione per chi non ottiene risultati.

Ragazzi che vorrebbero avere un bel fisico “atletico” ma nulla a che vedere con i bodybuilder, che fanno il classico “massa e definizione” ingrassando troppo e non riuscendo poi a definire a dovere con il risultato di essere più grassi di quanto vorrebbero per tutto l’anno.

Ragazzi a cui magari non interessano le proporzioni ma vorrebbero essere solo grossi e forti che lavorano (o credono di lavorare) in isolamento sui vari capi del bicipite, del tricipite, del deltoide...

Ragazze che vorrebbero solo dimagrire e aumentare le dimensioni dei glutei che fanno varianti su varianti di esercizi di isolamento per i quadricipiti e per i femorali (o peggio ancora perdono ore sulle inutilissime macchine per adduzione ed abudzione delle gambe).

Ragazzi un pò sovrappeso che vorrebbero dimagrire che applicano complessissime strategie di ciclizzazione di carboidrati, scarica, ricarica, controllo del sale e dell’acqua.

E la lista è infinita.

La conclusione è molto semplice : raggiungere la condizione di picco preparandosi per una gara in modo da rispettare tutti i parametri che questa richiede per fare un buon piazzamento, e riuscire a sviluppare un buon fisico natural in forma bello da vedere ed in salute con una forma sostenibile tutto l'anno sono due obiettivi diversi che presuppongono strategie e approcci diversi.

Voler vivere in un mondo applicando le regole dell’altro è follia e porta solo a frustrazione.

Purtroppo il mondo del fitness in generale e tutte le sue sotto categorie è afflitto da un marketing spietato e che spesso non fa che promuovere disinformazione pura, ne ho parlato QUI.

Sottolineo però come ci siano anche persone che perseguono in tutto e per tutto il fisico da culturista, pur poi non partecipando alle gare, ma come sfida e piacere personale. Queste persone ovviamente avendo il medesimo obiettivo dei culturisti che gareggiano troveranno utile applicare strategie e mentalità simili.

Inoltre bisogna ricordare che la stragrande maggioranza non solo dei partecipanti alle competizioni di culturismo(quantomeno di un certo livello) ma anche degli attori e modelli con una certa presenza fisica hanno una grandissima predisposizione genetica e spesso fanno anche uso di farmaci vari per massimizzare la resa estetica e ciò li rende semplicemente modelli irrealistici per il ragazzo o la ragazza media che si allena e vuole stare bene ed in forma con un buon fisico natural.

Perseguire obiettivi totalmente irrealistici in base alle proprie possibilità e capacità  è l'autostrada per la frustrazione eterna.

La predisposizione genetica a costruire massa muscolare, a ottenere e mantenere bassissime percentuali di grasso ed ad esprimere forza ed esplosività ha una variabilità altissima, molto più alta di quanto alcune persone possano credere.

Piccola nota: alcuni sostengono che poichè controlli antidoping tanto avanzati da dare la certezza assoluta di naturalità degli atleti non esistono, non esistano vere federazioni natural perchè è impossibile avere la certezza che una persona non abbia usato farmaci in passato.

Diventa una scelta personale a questo punto a cosa credere, ma il discorso di fondo non cambia : conoscere se stessi, tenere in considerazione le proprie capacità, la propria genetica ed i propri mezzi e non porsi obiettivi nettamente impossibili.

La prima cosa da fare per essere vincenti in un gioco è conoscerne bene le regole e le dinamiche.

Concludo questo articolo con una riflessione sintetico del concetto che voglio far passare :

I pesi e la palestra non sono sinonimo di Bodybuilding

Contenuti e comunicazione molto spesso sono impostati come se tutti quelli che frequentano una palestra abbiano l'aspirazione di andare in giro nel loro massimo sviluppo muscolare con il 5% di grasso.

Diete particolari, tecniche speciali,integratori, esercizi speciali per i dettagli etc...

Il 90% di tutto ciò è e sarà sempre inutile per la stragrande maggioranza di chi si allena regolarmente.

Ricercare un bel fisico ed una buona forma NON è bodybuilding.

Bodybuilding è l'estremizzazione di tutto. Ricerca spasmodica di dettagli e proporzioni.

Mesi ed anni impiegati per vedere miglioramenti minimi su dettagli che noterebbero solo altri culturisti e tecnici.

Sacrifici enormi sempre crescenti per vedere progressi via via sempre inferiori.

Non è quello che il 99% di chi si iscrive in palestra cerca.

E quindi non sono i contenuti finalizzati a questo che vanno ascoltati.

Intraprendere un allenamento o una dieta o in generale uno stile di vita ed entità di sacrifici da bodybuilder quando il proprio obiettivo è semplicemente stare bene ed in forma con un buon fisico... è come usare un carro armato per ammazzare una formica.

Uno spreco di risorse,energie fisiche e mentali e tempo.

L'80 % abbondante di ogni tipo di risultato estetico e di salute è dato da poche cose :

  • Creazione di abitudini sane e salutari (sonno regolare e sufficiente, minimizzare lo stress quotidiano).
  • Allenamento intelligente basato sui multiarticolari nei vari pattern motori base prediligendo gli esercizi che meglio si sposano con le caratteristiche individuali.
  • Alimentazione bilanciata con i macros coerenti con il proprio obiettivo, non costrittiva, stressante,vista come una guerra.
  • Perseverenza e GIOIA E PIACERE nel seguire il percorso, allenarsi e mangiare bene.
  • Darsi il giusto tempo.

Il resto lasciatelo a chi vuole salire su un palco, lavora con la propria immagine e ha la volontà di far girare tutta la sua vita ed energie intorno al massimo sviluppo fisico.

Vi lascio con questo bel video che ho sottotitolato, anche se non è attinente strettamente al culturismo parla ad ampio raggio dell'industria della bellezza ideale e dei canoni impossibili :

Leggi anche :

L’EFFICACIA DEGLI STEROIDI ANABOLIZZANTI

BODY BUILDING : ASPETTATIVE REALISTICHE PER I NATURAL

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *